0773 403 626
Il metodo per la cura della pressione alta di 3 settimane senza aggiungere farmaci che segue le linee Guida Europee e si basa principalmente sulla correzione dello stile di vita.
PRENOTA VISITA1
2
3
4
Il Dr. Francesco Raggi nel 2008 al convegno “Laser Helsinki International Congress” con la sua relazione “Intravenous Laser in Sport Medicine” è stato vincitore del premio “Miglior giovane ricercatore” insieme al suo amico e collega Dr.Giuseppe Vallesi. Nel 2010 è stato nominato Rappresentante Italiano del Parlamento E.M.L.A (European Medical Laser Association).
La passione per le tecnologie lo ha portato ad approfondire innumerevoli tipologie di dispositivi medici come il laser endovena, l’ozonoterapia, le onde d’urto, l’ ecografia (ECO FAST), la microscopia a contrasto di fase e campo oscuro e la fototerapia L.E.D. che sono utilizzate nella sua attività ambulatoriale e di ricerca.
L’intensa attività clinica non ha arrestato la ricerca: il Dr. Raggi ha proseguito lo studio degli effetti biologici dei laser, specialmente quelli legati alle problematiche cardio-circolatorie (ipertensione, ischemia, arteriopatie obliteranti, maculopatia , ecc,) e metaboliche (diabete tipo 2). Coniugando l’interesse per le tecnologie con l’utilizzo di metodi naturali, ha sviluppato il metodo IpertensioneOK per la cura dell’ipertensione arteriosa che non prevede l’aggiunta di alcun farmaco antipertensivo.
La sua forte vocazione tecnologia non gli ha fatto trascurare gli aspetti legati a metodi più naturali (correzione dello stile di vita, alimentazione sana e le piante medicinali) che ritiene essere il pilastro fondamentale di ogni terapia.
La sua Specializzazione in igiene e Medicina preventiva gli ha permesso di trattare i temi della prevenzione, della correzione dello stile di vita e della promozione della salute in maniera approfondita e questo si riflette nel trattamento dei pazienti che non devono ricevere semplici e generici consigli come fare attività fisica, pochi grassi e molta frutta ma bensì informazioni precise e dettagliate sugli errori che commettono e sulle migliori soluzioni adatte al loro modo di essere.
Oltre alla passione per la ricerca, coltiva anche l’interesse per la diffusione delle nuove tecnologie nella comunità scientifica: è stato l’organizzatore scientifico di tre convegni sui nuovi metodi e tecnologie in medicina, svoltisi a Terni presso l’Ospedale S. Maria e partecipa spesso come relatore nei congressi internazionali di Laser terapia.
In questo documento digitale del Dr Raggi scopri:
Il libro, frutto di 20 anni di esperienza medico-scientifica del Dr Raggi, ti illustrerà:
© 2021 – Tutti diritti riservati